Le noci di cocco hanno pericarpo (la parte esterna del frutto) liscio rosso brunastro mesocarpo (la parte intermedia del frutto, comunemente chiamata polpa) fibroso e endocarpo (la parte più interna del frutto, quella che racchiude il seme) legnoso. I semi hanno un tegumento sottile aderente all’endosperma ricco di grassi (copra) dalla cui essiccazione e lavorazione si ricava il cocco rapè. I paesi di origine sono diversi. Il cocco rapè viene utilizzato per la produzione di pasticcini e torte al cocco, gelati e semifreddi. Il cocco rapè un prodotto che viene ricavato dall’essiccazione e lavorazione della noce di cocco (Cocos Nucifera), frutto della palma di cocco, pianta della famiglia delle aracadaceae. La pianta, originaria dell’Indonesia, e diffusa poi in tutta l’area del Pacifico, produce grosse drupe, denominate appunto noci di cocco, dal peso di 1 kg circa. La F.S.D. promuove varie tipologie di Cocco per tutte le vostre esigenze; tra le tante qualità predilige da sempre l'origine Sri Lanka per le sue caratteristiche organolettiche. Il cocco è caratterizzato dal suo gusto prelibato ed un profumo intenso. Caratteristiche aromatiche che uniamo all'elevata qualità del nostro prodotto finale. Il Cocco Rapè è un prodotto che viene ricavato dall'essiccazione e lavorazione della noce di cocco, ovvero il frutto della palma di cocco, pianta della famiglia delle aracadaceae. Prima del confezionamento, ogni lavorazione viene controllata per assicurarsi che i valori rientrino nelle specifiche previste per i seguenti fattori: umidità, granulometria, corpi estranei, colore, odore e sapore. Cosa saper sul Cocco L'origine della pianta di cocco si colloca nell'arcipelago indiano. La sua diffusione è attribuita al galleggiamento del frutto, ovvero la noce di cocco; grazie alla sua persistente vitalità, si sarebbe diffusa, via mare, nelle varie parti del mondo dove oggi la troviamo, soprattutto nelle spiagge. Le noci di cocco hanno pericarpo (la parte esterna del frutto) liscio rosso brunastro, mesocarpo (la parte intermedia del frutto, comunemente chiamata polpa) fibrosa ed endocarpo (la parte più interna del frutto, quella che racchiude il seme) legnoso. I semi hanno un tegumento sottile aderente all'endosperma ricco di grassi dalla cui essiccazione e lavorazione si ricava il cocco Rapè.
1 recensione per Cocco Disidratato a Cubi Thailandia
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
rizzogiu1975 –
Prodotto molto gustoso e’ di ottima qualita’