Farina di Armelline Dolci

COD: ARM1110 Categorie: , Tag:

Le armelline nascono all’interno del nocciolo dell’albicocca. Vengono usate in gastronomia per il loro sapore gradevolmente amarognolo. Sono utilizzate inoltre in pasticceria come essenza, come ingrediente negli amaretti, in sciroppi o liquori e in generale in abbinamento alle mandorle dolci per renderne più interessante il gusto.

A partire da: 7,20 

Prezzo IVA incl.

Spedizione gratuita a partire da 50€

I prezzi di alcuni prodotti sono soggetti a variazioni in base all’andamento del mercato.

Armellina, o più frequentemente usato al plurale armelline, è il seme all'interno del nocciolo dell'albicocca. Viene usato in gastronomia per il suo sapore amarognolo. Le armelline hanno usualmente un retrogusto gradevolmente amarognolo e vengono usate in pasticceria come essenza, come ingrediente negli amaretti, in sciroppi o liquori e in generale in abbinamento alle mandorle dolci per renderne più interessante il gusto. Un frutto che non cessa mai di essere lavorato nei nostri stabilimenti; quotidianamente riusciamo ad affrontare le numerose richieste di lavorazione per questo prodotto. Collaborando a stretto contatto con i fornitori, garantiamo un'alta qualità per le nostre Armelline, sia dolci che amare. Le armelline nascono all'interno del guscio dell'albicocca. L'utilizzo di questo frutto è dovuto alla facile reperibilità e alla grande quantità in commercio che ne fanno un prodotto economico. L'intero processo di pelatura, selezione e le varie lavorazioni avvengono tutte da noi, potendo così garantire sempre un prodotto fresco. Cosa sapere sulle Armelline Le armelline amare hanno un retrogusto gradevolmente amarognolo. Per questo motivo vengono utilizzate in pasticceria come essenza, come ingredienti per sciroppi o liquori, ma soprattutto come ingrediente negli amaretti, per far risaltare la loro bontà. I semi contenuti nel nocciolo dell'albicocca contengono la vitamina B17 ( laetrile ), una sostanza che sembra in grado di aggredire ed annientare le cellule malate dell'organismo, in particolare quelle di alcuni tipi di tumore; secondo una ricerca condotta dal dott. Dean Burk del National Cancer Institute, pare che la vitamina B17  reagisca con l'enzima glucosidase che è presente solo nelle cellule malate. In presenza di questo enzima la vitamina B17 reagisce sprigionando cianuro che annienta le cellule cancerose mentre le cellule sane non vengono attaccate in quanto non contengono l'enzima glucosidase che è l'unico in grado di attivare la vitamina B17 a produrre cianuro. Motivo questo che dovrebbe indurci a consumare ogni tanto qualche seme di albicocca, anche a scopo precauzionale.     Armelline Dolci Sgusciate Armelline dolci con pelle di provenienza turca Armelline Dolci Pelate Armelline dolci pelate, ovvero il frutto al quale è stata asportata la pellicina, si presentano di colore bianco naturale Affettate di Armelline Pelate Armellina pelata selezionata tagliata a fettine, tutte le operazioni unitarie di produzione avvengono all’interno dei nostri stabilimenti in modo da ottenere un prodotto sempre fresco. Farina di Armelline Dolci Pelate La farina di Armelline DOLCI è formata semplicemente da mandorle tritate molto finemente. Le mandorle utilizzate sono pelate, ovvero bianche e selezionate a mano. Armelline Amare Sgusciate Armelline amare con pellicina di provenienza Turchia. Ideali per la produzioni di Amaretti e di Paste di mandorla. Armelline Amare Pelate Armelline amare pelate, ovvero il frutto al quale è stata asportata la pellicina, si presentano di colore bianco naturale. Ideali per la produzioni di Amaretti e di Paste di mandorla. Farina di Armelline Amare Pelate Finissima polvere di Armelline Amar ottenuta attraverso la macinazione dell’Armellina amara selezionata. L’operazione di macinazione avviene attraverso la raffinatrice a rulli in porfido, tale operazione a freddo permette di preservare tutte le proprietà organolettiche del frutto intero.  Il suo utilizzo è ideale per la preparazione di Amaretti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Farina di Armelline Dolci”