[su_row][su_column size="1/2" center="no" class=""]
Pasta vaniglia nera, perfetta per creare un gelato dal colore caratteristico nero, trova spazio di utilizzo anche in pasticceria.
La vaniglia è originaria delle foreste tropicali umide della costa orientale messicana dove vive nel sottobosco. Ma la vaniglia è soprattutto conosciuta come pianta coltivata. La coltivazione di questa pianta, per la produzione della spezia, ha contribuito alla sua diffusione nella maggior parte delle regioni tropicali umide del mondo.
La vaniglia ha proprietà antisettiche e antiossidanti. La sua essenza conferisce una sensazione di benessere e rilassamento. Una tazza di latte bollito con un baccello di vaniglia può essere un buon rimedio contro l’insonnia.
[/su_column] [su_column size="1/2" center="no" class=""]
Valori Nutrizionali
Valori Nutrizionali | per 100 g | |
Energia (kcal/kj) | : | 273 / 1153 |
Lipidi | : | 0,0 g |
di cui acidi grassi saturi | : | 0,0 g |
Carboidrati | : | 57,0 g |
di cui zuccheri | : | 55,0 g |
Proteine | : | 0,0 g |
Fibra | : | 0,7 g |
Sale | : | 6,42 g |
Dosaggio
A piacere.
Consigliato 30/50 grammi per un 1 Kg di Gelato.
Per sostituire 1 bacca di vaniglia si consigliano 15 g di prodotto (3 cucchiaini) nelle preparazioni a cottura (dolci da forno, creme cotte) e 5 g di prodotto (1 cucchiaino) in quelle a freddo (panna montata, creme al burro).
Conservazione
Mantenere in luogo fresco e asciutto, preferibilmente alla temperatura di +8 C - +12 C. Tenere lontano da fonti di calore e luminose.
[/su_column][/su_row]
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.